
Risultati per 'Controllo stabilita' dimensionale tessuti':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Controllo stabilita' dimensionale tessuti':
Risultati maggiormente rilevanti:


Cos'è la Stabilità dimensionale dei tessuti? La stabilità dimensionale riguarda il comportamento dei tessuti che sono stati sottoposti a determinati trattamenti come vaporizzazione, lavaggio a mano, lavaggio a macchina o a secco e stiro. Le valutazioni che si effettuano riguardano il cambio di dimensione o di aspetto del tessuto.


Il servizio di Controllo Qualità Tessuti consiste in un’analisi visiva, sensoriale e funzionale delle caratteristiche tecniche dei tessuti che si articola in: precontrollo corrispondenza articolo / disegno / variante / aspetto / mano e caratteristiche tecniche verifica stabilità dimensionale al vapore e lavaggio domestico


Qual è la stabilità dimensionale dei tessuti? La stabilità dimensionale del tessuto si riferisce al cambiamento delle dimensioni del tessuto quando viene utilizzato o rielaborato a causa delle proprietà di un materiale e della potenziale forza di contrazione termica nel processo di lavorazione.
Altri risultati:


Il controllo qualità è diviso in tre momenti: Una prima fase di Pre-controllo, in cui si valuta: L'uniformità tintoriale delle manichette; La stabilità dimensionale al vapore e acqua del tessuto. Segue poi la fase centrale, ovvero quella del controllo in specula effettuato dai nostri operatori, per la rilevazione di ogni tipo di difetto.


Il servizio di Controllo Qualità Tessuti consiste in un’analisi visiva, sensoriale e funzionale delle caratteristiche tecniche dei tessuti che si articola in: precontrollo corrispondenza articolo / disegno / variante / aspetto / mano e caratteristiche tecniche verifica stabilità dimensionale al vapore e lavaggio domestico


La stabilità dimensionale (in tessuto), è il cambiamento di dimensioni nei prodotti tessili quando vengono lavati o rilassati. La variazione è sempre espressa rispetto alle dimensioni prima dell'esposizione di lavaggio o relax. Il ritiro è anche chiamato ritiro residuo e misurato in percentuale.


La stabilità dimensionale (in tessuto), è il cambiamento di dimensioni nei prodotti tessili quando vengono lavati o rilassati. La variazione è sempre espressa rispetto alle dimensioni prima dell'esposizione di lavaggio o relax. Il ritiro è anche chiamato ritiro residuo e misurato in percentuale.